L’ambiente indoor è uno degli ambienti maggiormente frequentati sia nell’ambito lavorativo che di vita. Le tematiche legate alla sicurezza e alla salute dei suoi occupanti abbracciano molteplici campi e risultano spesso complesse a causa delle molteplici interconnessioni che le caratterizzano. I riferimenti normativi e gli standard attuali sono inoltre di difficile comprensione per chi non approccia la tematica con una formazione dedicata che parta dalle singolarità specialistiche.
Per gestire questa complessità emerge quindi la necessità di una figura che grazie ad un approfondimento non settoriale ma globale gli permetta di occuparsi della salubrità degli ambienti indoor in maniera sistemica e in ottica manageriale.
Questa figura quindi non sarà uno specialista nei vari ambiti coinvolti ma un manager, un organizzatore di uomini e fornitori esterni, che ha una visione generale delle potenziali problematiche.
Gli ambiti in cui questa figura professionale si muove sono i seguenti:
- Rischio amianto;
- Rischio radon;
- Rischio Legionella;
- Rischio biologico;
- Qualità dell’aria;
- Qualità dell’acqua;
- Aeraulica;
- Microclima;
- Comfort acustico ed esposizione al rumore;
- Igiene post incendio e allagamento.
Lo schema di certificazione, creato in conformità agli standard UNI CEI EN ISO-IEC 17024 e UNI 11720, descrive il relativo processo di certificazione per questa figura professionale.
Questa figura professionale può operare all’interno di organizzazioni pubbliche o private oppure svolgere attività consulenziale ad alto livello.
AIASCERT, alla conclusione positiva del processo, provvede a rilasciare alla persona il suo Certificato.
L’elenco dei professionisti certificati da AIASCERT è disponibile nel corrente sito alla voce Registro Figure Professionali Certificate.
ISCRIVITI ALLA PROSSIMA SESSIONE D’ESAME MANDANDO ALLA SEGRETERIA DI AIASCERT svalenza@networkaias.it il MODULO DI RICHIESTA sotto riportato completamente compilato e LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
E’ possibile consultare e scaricare i seguenti documenti: