Schema HSE Manager
AIASCERT – HSE MANAGER è lo Schema predisposto da AIASCERT – s.r.l. “Istituto di Certificazione per la Prevenzione”, per la certificazione della professione di HSE Manager, cioè della pratica professionale sinteticamente definita al punto 3.12 della Norma UNI 11720:
Manager HSE: Figura professionale che supporta l’organizzazione nel conseguimento dei relativi obiettivi in ambito HSE (Insieme delle tematiche relative all’ambiente e alla salute e sicurezza sul lavoro) sulla base delle proprie specifiche conoscenze, abilità e competenze. [Nelle diverse organizzazioni il Manager HSE rappresenta la figura di riferimento per la progettazione, il coordinamento, la consulenza e il supporto tecnico per la piena implementazione integrata dei processi legati agli ambiti HSE con l’obiettivo di concorrere all’efficienza complessiva dell’organizzazione; Il termine Manager non ha alcuna connotazione relativa all’inquadramento contrattuale della figura professionale.]
Il Manager HSE è una figura professionale in grado di intercettare la domanda di quelle organizzazioni che vedono sempre più l’integrazione tra i temi della sicurezza, della salute e dell’ambiente come la modalità più efficiente ed efficace per perseguire la conformità legislativa e le strategie aziendali, in una prospettiva di miglioramento continuo.
La Norma UNI 11720 ha lo scopo di verificare la rispondenza dei candidati HSE Manager ai requisiti stabiliti dalla norma stessa.
Lo schema di certificazione, creato in conformità agli standard UNI CEI EN ISO-IEC 17024 e UNI 11720, descrive il relativo processo di certificazione per i due possibili profili previsti dalla norma: HSE Manager Strategico e HSE Manager Operativo.
Il Manager HSE Strategico opera in una posizione organizzativa dotata di piena autonomia decisionale con riferimento alle scelte strategiche dell’organizzazione in ambito HSE. Il suo ruolo si interfaccia e riporta al vertice dell’organizzazione allo scopo di supportarlo nella definizione delle scelte strategiche e dei relativi obiettivi in ambito HSE.
Il Manager HSE Operativo svolge la propria attività in una posizione organizzativa dotata di una piena autonomia decisionale relativamente alla gestione di aspetti operativi ma limitata rispetto agli aspetti strategici che sono definiti e decisi ad un livello più elevato dell’organizzazione.
I due profili HSE Manager possono operare all’interno di organizzazioni pubbliche o private oppure svolgere attività consulenziale ad alto livello.
AIASCERT, alla conclusione positiva del processo, provvede a rilasciare alla persona il suo Certificato.
L’elenco dei professionisti certificati da AIASCERT è disponibile nel corrente sito alla voce Registro Figure Professionali Certificate.
Per supportare il candidato nella organizzazione e verifica dei requisiti necessari all’ammissione all’esame di certificazione AIASCERT può fornire un’attività di consulenza conducendo, con la collaborazione del candidato, una GAP ANALYSIS. Tale Gap Analysis è a pagamento ma l’intero importo può essere recuperato come sconto sulla tariffa di certificazione e sui corsi a cui eventualmente il candidato parteciperà per colmare il gap. La tariffa della Gap Analysis è riportata nel Tariffario scaricabile qui sotto.
ISCRIVITI ALLA PROSSIMA SESSIONE D’ESAME MANDANDO ALLA SEGRETERIA DI AIASCERT svalenza@networkaias.it il MODULO DI RICHIESTA sotto riportato completamente compilato e LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
E’ possibile consultare e scaricare i seguenti documenti: