Schema per il Data Protection Officer e il Privacy Auditor
Professionisti per il TRATTAMENTO E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI secondo la norma UNI 11697:2017
Lo Schema AIASCERT, sulla base dell’esame dei titoli e del positivo esito delle prove d’esame scritte e/o orali, CERTIFICA la competenza del richiedente.
Il processo di Certificazione AIASCERT è volontario e prevede da parte del Candidato:
- La corresponsione della quota per l’istruttoria della pratica di € 100,00
- La presentazione della domanda di Certificazione
- L’invio dei documenti richiesti nel modulo di “richiesta di certificazione”
- La verifica da parte di AIASCERT della documentazione e dei titoli
I titoli presentati dal Candidato con l’invio della domanda di Certificazione sono verificati dal Servizio Certificazione AIASCERT secondo le modalità specificate nel regolamento AIASCERT/RE-01 in vigore.
L’esito positivo di tale verifica è vincolante per l’ammissione all’esame.
I Candidati le cui domande di Certificazione soddisfano tutti i requisiti previsti dal presente Bando, sono ammessi all’esame di Certificazione.
Lo schema della PRIVACY definisce i requisiti minimi e le modalità operative per accedere alla certificazione professionale volontaria AIASCERT, basata sia sul possesso dei titoli richiesti, documentati dal Richiedente, sia sull’esito positivo delle prove di esame, scritta e orale.
Dal 25 maggio 2018 è pienamente applicabile il Regolamento Europeo 2016/679 in materia di tutela dei dati personali e libertà di circolazione dei dati (GDPR). Il Regolamento Europeo ha un impatto significativo su tutte le discipline nazionali di tutela dei dati personali, inclusa quella italiana, anche perché prevede diverse novità importanti. Una di queste è l’introduzione di una nuova figura professionale: il Responsabile della protezione di dati personali, figura già conosciuta in Europa come Data Protection Officer (DPO). Si tratta di una figura complessa, obbligatoria in diversi casi piuttosto significativi, e chiamata soprattutto a sorvegliare l’osservanza della corretta applicazione della normativa di tutela della protezione dati, fornire consulenza e cooperare con l’autorità di controllo.
Lo schema attualmente individua e descrive due profili professionali:
- RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DATA PROTECTION OFFICER)
- VALUTATORE PRIVACY (PRIVACY AUDITOR)
I profili professionali del Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer) e del Valutatore della Privacy (Privacy Auditor) sono descritti, con riferimento alla certificazione, utilizzando i “descrittori” EQF: vale a dire Conoscenze, Abilità e Competenze, (https://ec.europa.eu/ploteus/sites/eac-eqf/files/leaflet_it.pdf ); questi “descrittori” esprimono, in forma comparata, i livelli delle diverse qualifiche sulla base dei risultati dell’apprendimento.
Il Bando illustra, inoltre, l’intero procedimento di certificazione:
- domanda di ammissione, documentazione e requisiti necessari per il suo accoglimento;
- prove di esame, loro contenuti, criteri di valutazione, punteggi e modalità di conduzione dell’esame;
- rilascio della Certificazione, conseguenti diritti e doveri della persona certificata, mantenimento e durata della certificazione, rinnovo della certificazione, aspetti legati al processo di aggiornamento continuo.
L’elenco dei professionisti della sicurezza certificati da AIASCERT è disponibile nel corrente sito alla voce “REGISTRI Figure Professionali Certificate”
E’ possibile consultare e scaricare i seguenti documenti:
Per maggior informazioni si prega di contattare la segreteria di certificazione di AIASCERT