AIASCERT è composta dai seguenti organismi ufficiali:

Consiglio di Amministrazione di AIASCERT

  • Ing. Francesco SANTI (Amministratore unico)

Direttore e Responsabile del Servizio di Certificazione

Segreteria Servizio di Certificazione e Segreteria amministrativa

Assicura la funzionalità dei contatti tra organismo AIASCERT, certificati e terze parti
 Sandra Valenza

Comitati di Supporto

Comitato di Garanzia (CdG)
Il Comitato di Garanzia (CdG) rappresenta i portatori di interesse e ha un ruolo prevalente di indirizzo generale e di garanzia dei processi e dei metodi di certificazione, curando in particolare gli aspetti di:

  • Validità ed efficacia dei processi
  • Assenza di discriminazioni
  • Imparzialità, indipendenza, trasparenza e riservatezza

Il ruolo del CdG: indirizza, valuta e verifica.
Il CdG è composto da un minimo di 5 ad un massimo di 15 membri incluso il Presidente del Comitato.

Comitati Tecnici di Schema (CTSc)

I Comitati Tecnici di Schema (CTSc), quali organi tecnici dell’Organismo di Certificazione AIASCERT garantiscono la conformità dei riferimenti normativi applicabili allo schema di Certificazione AIASCERT per le diverse figure professionali e costituiscono presidio specialistico per gli schemi stessi.
I Comitati Tecnici di Schema (CTSc) sulla base delle indicazioni metodologiche espresse dal CdG, curano lo sviluppo e mantenimento degli Schemi di Certificazione, attraverso la elaborazione, aggiornamento e/o modifica dei bandi e dei relativi regolamenti, con il contributo di professionalità specifiche coerenti con lo schema esaminato o elaborato.

Commissione d’Esame (CdE)

La Commissione d’esame è composta da persone di comprovata esperienza professionale, uniformemente ripartite per competenza tra le seguenti aree tematiche: organizzazione/gestione, tecnica e comunicazione.
La Commissione d’esame ha la responsabilità di verificare, tramite le prove d’esame, la preparazione, la competenza e l’attitudine del candidato a svolgere l’attività per la quale ha chiesto la certificazione.